Insegnanti e genitori
Cos’è davvero l’autostima e come possiamo valorizzarla? L'autostima è la valutazione che facciamo di noi stessi, il confronto tra i nostri pregi e difetti, e il modo in cui ci percepiamo rispetto a come desideriamo essere. Supportare genitori e insegnanti con strategie efficaci è fondamentale per aiutare bambini e ragazzi a valorizzare sé stessi. Durante il nostro incontro, ci immergeremo nel cuore dell'autostima e del concetto di sé, scoprendo cosa sono e perché sono essenziali per il benessere dei bambini e dei ragazzi. Esploreremo strategie comportamentali per sostenere l’autostima nei ragazzi con BES e analizzeremo l'impatto di livelli alti o bassi di autostima. Inoltre, vedremo come le tecnologie digitali e l'innovazione in famiglia possono essere potenti alleati nel rafforzare l'autostima, con strumenti e risorse moderne a nostra disposizione. Esploreremo l'importanza del digital learning e come integrare queste tecniche innovative nella vita quotidiana di bambini e ragazzi, poiché le tecnologie emergenti possono essere sfruttate anche per promuovere l’autostima e la valorizzazione di sé. Non perdere questa opportunità per arricchire le tue competenze educative e di supporto. Ti aspettiamo per un incontro stimolante, ricco di idee e soluzioni pratiche per fare la differenza nella vita dei nostri bambini e ragazzi, integrando il meglio dell'apprendimento digitale. Insieme, e con l'aiuto della tecnologia, possiamo costruire un futuro più positivo per i nostri giovani.
Se il genitore desidera, può essere accompagnato dal proprio figlio, purché il figlio/a abbia un’età uguale o superiore a 8 anni
Relatori:
Roberta Catarzi
Pedagogista - Tutor AID
Ilaria Lodovisi
Psicologa clinica
Alessandra Muretti
Psicologa