I° Progetto: ESCPE ROOM PER GITA DI CLASSE
Escape room in preparazione della gita scolastica per una classe seconda media. La località scelta era Mantova e, al fine di preparare la classe a ciò che avrebbe visto, è stata pensata un'attività diversa dalla solita lezione frontale. Dopo aver indicato agli alunni la visione di alcuni video didattici e alcuni articoli riguardanti la città, è stata preparata con cura un'escape room sull'argomento. E' stato scelto il modello più adatto su un sito internet apposito, da lì sono state preparate le domande, basate sul contenuto dei video e degli articoli; oltre a ciò, vi erano dei rimandi e dei link dove si trovavano delle domande che potevano attivare dei processi metacognitivi per consentire agli alunni di rispondere in caso di difficoltà. Alla fine il premio era la visita alla città.
Referente: Salvador Righi
Accompagnatore: Salvador Righi
II° Progetto: Escape room. Conosciamo le emozioni!
L'attività è stata realizzata in una classe 1° di inglese potenziato e consiste in un'escape room, creata con il programma Genially, sui contenuti di lingua inglese e sulle emozioni. L'attività, oltre ad avere obiettivi specifici di apprendimento linguistico, è stata anche il momento conclusivo di un percorso, in cui si sono susseguiti brainstorming, circle time, riflessioni guidate, volto a lavorare sulla autoregolazione emotiva. Le finalità del progetto sono il potenziamento della competenza emotiva, di quella digitale e di quella linguistica.
Referente: Adele Iozzelli
Accompagnatore: Carolina Mattioli