Per docenti scuole primarie e secondarie di primo grado
La strategia della stratificazione dei materiali e dei compiti nelle classi plurali ed eterogenee: progettare percorsi didattici graduati dal semplice al complesso
L'incontro (in)formativo illustra come stratificare, attraverso una procedura di graduale complessificazione linguistica, materiali e compiti per facilitare gli apprendimenti in classi complesse
Relatori:
Pamela Pelagalli - Coop. Pane e Rose
Psicologa - Esperta in psicopatologia dell'apprendimento
Alan Pona - IC Don Milani
Esperto di glottodidattica